Secondaria

MANIFESTAZIONE FINALE PROGETTO DELLA FONDAZIONE PORTICI CAMPUS: PREMIAZIONE NOSTRI ALUNNI-EDIZIONE 2019

Nella splendida cornice della sala del Galoppatoio della Reggia di Portici si è tenuta stamattina la manifestazione finale del progetto Portici Campus che ha visto premiati tanti studenti del nostro istituto scolastico con borse di studio, coppe e medaglie.
La Fondazione Portici Campus, le cui attività fanno parte del PTOF dell’IC Santagata, prevedono la correlazione tra educazione alimentare, l’ambiente e la salute, e la promozione del turismo scientifico in Campania.
Grande merito va agli alunni della scuola secondaria e primaria che hanno visto aggiudicarsi gli ambiti premi per il concorso fotografico.
Per la Stramezza MINIMARATONA:
1° posto scuola secondaria-categoria maschile
1°-2°-3° posto scuola secondaria categoria femminile
Per il concorso video-fotografico, gli alunni della scuola secondaria (classi 2 B-2 D) si sono aggiudicati il premio per il miglior progetto sul tema della resilienza e del biocompostaggio; l’assegno servirà a finanziare proprio l’acquisto di una compostiera per realizzare un orto biologico a scuola. Gli alunni della scuola primaria hanno  vinto il premio, in ex aequo con altre due scuole di Portici.
Le classi 2 B-2 D della scuola secondaria e la classe 5 B della scuola primaria si sono aggiudicate le borse di studio, che verranno utilizzate per implementare ulteriormente il laboratorio scientifico e crearne uno alla scuola primaria.
Vogliamo porgere le nostre congratulazioni all’ottima organizzazione di tutto il percorso, al Sindaco dott. Vincenzo Cuomo e al Dott. Provitera, per l’attenzione e la sensibilità dimostrata ancora una volta verso la Scuola ed i nostri ragazzi.

 

Video vincitore Portici Campus concorso video-fotografico 2019/2020 Rischio Risorse e Resilienza 2B

GUARDA IL VIDEO

Nel video che presentiamo, vogliamo mostrare il peggioramento climatico nel tempo. Le prime immagini sono a colori, nonostante siano relative al passato, mentre le ultime in bianco e nero, per rappresentare la nostra visione del mondo, prima a colori e oggi sempre più grigia, scura e inquinata. L’ultima foto scattata da noi, nella Reggia di Portici, rappresenta la resilienza. Il soffione è un fiore spontaneo e ubiquitario dal significato magico che simboleggia la forza, la speranza e la fiducia nel futuro. Il soffione anche se calpestato si rialza sempre. Con la musica scelta, Earth Song di Michael Jackson, abbiamo voluto far luce sulle risorse che il nostro pianeta ha a disposizione e di cui dobbiamo averne cura.

I.C Santagata 2B scuola secondaria di I grado.

“Portici, meta di turismo scientifico in Campania – edizione 2018.

 

A seguito della partecipazione del nostro Istituto al progetto Portici Campus sono state erogate 6 borse di studio di cui tre alla classe 2°I secondaria e 3 alle classi della primaria che hanno partecipato al concorso fotografico

   

DI SEGUITO LE IMMAGINI PRODOTTE DAGLI ALUNNI DELLA 2I PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO FOTOGRAFICO

  

Portici-Campus-VIII-ed.

PROGRAMMA-PORTICI-META-DI-TURISMO-SCIENTIFICO-IN-CAMPANIA

ATTIVITA’ ARTISTICHE DAD CLASSI  G, H, I

III giornata nazionale A.M.A.- Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia” – L’ IC 5 Santagata adotta Villa d’Elboeuf

Giovedì 9 maggio 2019, dalle ore 9.30, al porto di Portici, l’I.C. “C. Santagata” ha partecipato alla manifestazione per la “III giornata nazionale A.M.A.- Le scuole adottano i monumenti della nostra Italia“.
L’ Istituto, alla presenza dell’Assessore alla P.I. di Portici dottoressa Maria Rosaria Cirillo, aderendo all’ormai storico progetto della Fondazione Napoli Novantanove, ha annunciato l’adozione di una delle più antiche costruzioni della città, la Villa D’Elboeuf. Le condizioni in cui versa l’edificio, che fin dai primi decenni del Settecento ha caratterizzato il sito del Granatello, sono veramente precarie. L’adozione mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato della struttura, con la speranza che possa presto tornare ad essere una delle meraviglie architettoniche del territorio.

 

Giacomo Leopardi e i 200 anni di “Infinito”

Sempre attenti alle diverse proposte culturali , anche questa volta gli allievi dell’ Istituto Comprensivo ” C.Santagata-5° CD” hanno voluto testimoniare il loro impegno e la loro presenza. Nello specifico, gli allievi delle classi terze B e terza H della Secondaria di Primo grado hanno aderito alla iniziativa  #200Infinito, nata dalla collaborazione tra il Miur – @Miursocial – e Casa Leopardi  – @CasaLeopardiRecanati –  per celebrare i 200 anni del famoso componimento del poeta Giacomo Leopardi. Il giorno 28 maggio l’Infinito attraverserà tutta l”Italia e le scuola aderenti saranno idealmente collegate alla piazza di Recanati per un flash mob. Gli allievi del nostro istituto hanno realizzato un video rispettando i tre elementi di base:

– passaggio di palla;

– indosso maglia o camicia bianca;

– recitazione della poesia.

L’entusiasmo per l’iniziativa è chiaramente documentato dalla breve registrazione.

#200Infinito

#nevergiveup

Trofeo Scuolatletica Aprile 2019

http://www.lospeakerscorner.eu/disputato-il-iii-trofeo-scuolatletica-in-pista/

RISULTATI-SCUOLATLETICA-PISTA-2019 Locandina-x-PORTICI-2019

Fuori dal Guscio – Il nostro Istituto presenta il progetto a Televomero

Il progetto d’inclusione scolastica “Fuori dal Guscio” è il primo, nel suo genere, nella Regione Campania ed è realizzato dal nostro istituto in collaborazione con la cooperativa sociale T.M.A. Group e la Piscina Comunale del Centro Sportivo Portici.

   

Hanno preso parte all’evento:
 Il Sindaco di Portici, Dott. Vincenzo Cuomo
 I giornalisti dei quotidiani “Il Mattino”, “Cronache di Napoli”, “Gazzettino di Portici”, “Ora Vesuviana”
 Il Dott. G. Caputo, fondatore del metodo T.M.A.
 Il Dott. C. Rametta, Coordinatore T.M.A.
 La Dott.ssa M. Pisani
 La Dott.ssa S. Letizia, dell’ASL NA 3 Sud
 Direttore Centro Sportivo Portici Prof. Vincenzo Allocco.

Di seguito la presentazione del progetto a Televomero a cui hanno partecipato il nostro Dirigente Scolastico e le nostre due insegnanti che lavorano nel Gruppo Inclusione dell’Istituto, la prof. Monica Attanasio e l’insegnante Marianna Viola

GUARDA IL VIDEO

 

Intervento del nostro Dirigente Scolastico alla Regione Campania nell’ambito del progetto Pari Opportunità

 

Report progetto

Il giorno 28 marzo 2019 si è concluso il progetto Pari Opportunità presso la sede del Consiglio Regionale a Napoli. Si sono recati all’evento il nostro Dirigente Scolastico con gli alunni delle classi terze individuati come delegati del nostro Istituto. Gli alunni hanno portato alla manifestazione tutti i lavori elaborati nel corso del progetto. Di seguito l’intervento del Dirigente e l’hastag premiato realizzato dagli alunni della 3L. 

#unuomoviolentononsiperdonasidenuncia

L’IC “Santagata 5CD” per promuovere il rispetto delle regole e dei valori di cittadinanza come base per lo sviluppo di una comunità solidale e libera, ha partecipato al progetto “LEGALITA’CITTADINANZA E PARI OPPORTUNITA’COME BENI COMUNI” proposto alla nostra scuola dalla Commissione Pari Opportunità della regione Campania.

Il progetto iniziato l’8 novembre, e che perdura per tutto l’anno scolastico in corso, ha visto la realizzazione di una prima fase in cui gli alunni delle classi terze della scuola secondaria hanno sviluppato riflessioni e approfondimenti riguardo ad art.3 e art.10 della Costituzione Italiana in un percorso di dialogo e confronto con esperti e testimoni. Gli incontri del PERCORSO LEGALITA’ sono stati guidati dal dott. Domenico Airoma Procuratore Aggiunto presso la Procura Napoli nord, dalla dott.sa Chiara Esposito Criminologa Psicologa e Psicoterapeuta, dal prof. Leandro Limoccia referente del presidio “LIBERA” Portici, dalla testimonianza di Alessandra Clemente figlia di Silvia Ruotolo vittima innocente della camorra. Con tale progetto la nostra scuola è diventata luogo privilegiato di rispetto dei diritti umani, di pratica della democrazia e della legalità e ha considerato la diversità come un valore che arricchisce.

Abbiamo sperimentato che LA LEGALITA’CRESCE SUI BANCHI DI SCUOLA ed il percorso iniziato quest’anno è finalizzato ad una cultura della parità per la promozione della solidarietà sociale e della collaborazione reciproca.

La nostra scuola ringrazia particolarmente la dott.ssa Natalia Sanna e tutta la commissione Pari Opportunità per averci dato la possibilità di iniziare questo cammino di crescita e condivisione.  

 

   

VIDEO:

https://youtu.be/VbkyxX8xnPI

MANIFESTO-A3

La commissione Pari Opportunità della Regione Campania il 14/03/2019 ha donato al nostro istituto una PANCHINA ROSSA in ricordo di TERESA BUONOCORE e di tutte le donne vittime di violenza. La panchina è stata posta il giorno 14 marzo 2019 con cerimonia civile. Gli alunni della classe 3L con la prof. Rispo hanno recitato la poesia iniziale.

Giornata del Dono della Pace della Fraternità e del Dialogo tra culture

Giornata-del-Dono-della-Pace-della-Fraternità-e-del-Dialogo-tra-culture-2

Teatro in lingua Inglese alla Santagata

I ragazzi della 3 F hanno portato in scena in lingua Inglese, uno dei più famosi musical degli ultimi tempi. È stato uno spettacolo allegro, nuovo, e coinvolgente. Il testo è stato riadattato per gli alunni dalle proff. L. Fico e M. Incarnato.

Raccolta fondi AIL alla Santagata

Nell’ambito del progetto “ci sono per te” la classe 3 sez H ha adottato L’AIL e si è impegnata nella vendita delle stelle di Natale sia il giorno 8 dicembre che il giorno 11 dicembre in occasione dell’open day .

                                        Gli alunni sono stati supportati dalla professoressa E Romano , volontaria AIL 

 

ISTITUTO COMPRENSIVO "CARLO SANTAGATA 5° C.D."

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Scuola Infanzia Primaria Secondaria di Primo Grado ad Indirizzo Musicale
Sede Legale: Via Poli, 68 - 80055 Portici (Na)
CM NAIC8FV00Q - C.F. 95186680633
Codice per la fatturazione elettronica: UFYZT5
Dirigenza e Direzione Amm.va:
Tel. (+39) 081.2134915
Peo: naic8fv00q@istruzione.it
Pec: naic8fv00q@pec.istruzione.it

© 2018 Argo Software - Portale realizzato con la piattaforma Argo Web - Template Italia configurato sul tema accessibile EduTheme V.2.0.0